Il progetto mira agli aspetti della bellezza e del benessere di queste soluzioni ma vuole anche sottolineare i limiti progettuali del verde tecnico, affinchè la scelta si soffermi sull’aspetto economico-ambientale e di gestione, al fine di produrre realizzazioni durevoli e facilmente gestibili negli anni. L’idea di diffondere queste conoscenze è quella di creare città più belle, con una migliore qualità dell’aria, più insonorizzate, più energeticamente efficienti, più protette dagli agenti atmosferici e un benessere psico-fisico migliore dei cittadini.
Il progetto si articola: Corso Tecnico Formativi di Base Studio della materia e dei materiali Canali social in costruzione |