|
VUOI CREARTI UNA NUOVA PROFESSIONE?
VUOI CRESCERE PROFESSIONALMENTE?
VUOI CHE IL TUO LAVORO VENGA VALORIZZATO NEL MODO GIUSTO?
VUOI AVERE PIU’ TEMPO LIBERO GUADAGNANDO DI PIU’?
VUOI PARTECIPARE ALL’ EVENTO PIU’ GRANDE IN ITALIA SULLE PATOLOGIE EDILI?
VUOI INTRAPRENDERE LA CARRIERA DEL PATOLOGO EDILE?
AD OTTOBRE 2020
A RIMINI
PER INFORMAZIONI: formazione@naturaedesign.eu Lasciare un vostro recapito telefonico sarete ricontattati |
SCOPRI
OFFERTA LANCIO
Buongiorno a voi tutti.
Eccoci nuovamente con la provocazione “UMIDITA’ di RISALITA” non esiste …….
Vi presentiamo la seconda edizione dell’evento più grande in Italia, legato al mondo delle PATOLOGIE EDILI. E’ l’unico corso in che si occupa di questo importante tema.
Visto il successo dello scorso anno abbiamo deciso di arricchire, rielaborare, integrare l’evento in ore e contenuti. Vi anticipo che sarà un corso molto impegnativo, intenso, unico, ma alla fine delle due giornate non vi pentirete di averne preso parte.
Quest’evento lo si può definire oramai Internazionale visto che lo scorso anno abbiamo avuto il piacere di avere tra i partecipanti Luca e Giuseppe venuti rispettivamente da Monaco e Locarno.
Abbiamo deciso di dare maggiore risalto al capitolo legato alle PATOLOGIE EDILI in generale e alla figura del Patologo. Non trascurando l’argomento principe legato all’Umidita’ Domestica, visto che quasi tutte le azioni di danno e degrado sono dovute direttamente o indirettamente dall’Acqua. Completando il tutto con uno studio fatto sugl’intonaci e relative finiture.
Questi argomenti daranno un riconoscimento speciale ai professionisti più decisi e lungimiranti che capiscono quanto sia importante affrontare da subito questi problemi e quanto sia importante che si crei questa nuova figura professionalità “IL PATOLOGO EDILE”.
Se sei tra questi allora devi AGIRE ORA!
Ma prima che tu decida è fondamentale che leggi quanto segue.
In primis non è un corso qualunque
Non si tratta di un corso accademico molto teorico pieno di concetti utili ma poco pratici
Non si tratta di un corso commerciale o motivazionale
Affronteremo i problemi più consueti e difficili in modo analitico
E’ il frutto di oltre 20 anni di esperienze nel campo a diretto contatto con i problemi più svariati
Frutto di n°10 libri scritti e chissà quanti letti
Uscirete arricchiti, con molte risposte e stupiti da molte cose che non potevate sapere o davate per scontate
Che cos’è la PATOLOGIA in EDILIZIA?
E’ lo studio sistematico dei danni, dei difetti e del degrado delle costruzioni, comprese le loro interazioni reciproche, con lo scopo di ridurne l’incidenza in termini di entità ed effetti. Un altro obiettivo della patologia edilizia è quello di ottimizzare le risorse economiche destinate alla costruzione, alla manutenzione, agli adeguamenti ed ai ripristini, garantendo la funzionalità e mantenendo sempre ai massimi livelli la sicurezza delle opere ed il loro valore immobiliare.
A cosa serve?
La conoscenza dettagliata delle modalità di guasto e dei meccanismi di danno e degrado consente di intervenire nel migliore dei modi per realizzare i più opportuni correttivi. Ad esempio l’Acqua pur essendo un bene prezioso, è anche la responsabile dell’80% del degrado subito dalle costruzioni, è secondo un dato dell’Unione Europea, di oltre il 60% dei contenziosi nell’edilizia. Inoltre, permette di agire in maniera preventiva evitando che tali patologie possano insorgere.
|
COSA IMPARERAI:
A riconoscere le patologie legate all’ Umidità Domestica e soprattutto a come risolverle
A soffermarci sulle caratteristiche degli intonaci esistenti e quali caratteristiche fisico, tecniche e chimiche dovranno avere gli intonaci risananti
Scegliere le soluzioni tecniche, le tecnologie, i materiali più appropriati
Le potenzialità che ha e avrà il mercato in futuro
L’importanza della professionalità del PATOLOGO in un mercato sempre più inflazionato quale è l’edilizia oggi
Analizzare gli aspetti giuridici e normativi
Il giusto atteggiamento per affrontare una diatriba o una mediazione
Gli aspetti sanitari e le patologie mediche legate al tema
Come attirare clientela di un certo tipo smettendola una volta per tutte il doverci svendere alla migliore offerta
ANCHE NOI COME VOI SIAMO TUTTI I GIORNI A DIRETTO CONTATTO CON I/IL PROBLEMA
PER INFORMAZIONI:
formazione@naturaedesign.eu Lasciare un vostro recapito telefonico sarete ricontattati |
IL PROGRAMMA:
-
- Introduzione generale al tema delle Patologie Edili: dal degrado del calcestruzzo al degrado delle murature in pietra, dalla diagnosi di infiltrazioni alla impermeabilizzazione, al degrado del legno negli edifici prefabbricati di legno ecc….
-
- Umidità: fisiologica, patologica, di eccesso, tipi diversi, manifestazioni in acqua, origini, effetti di degrado, diretti e indiretti
-
- Umidità: meteorica, infiltrativia, residua di costruzione, igroscopicale e le efflorescenze,da impianti o da altri apporti accidentali
-
- Umidità: condensativa. Muffa, condensa superficiale e interstiziale
-
- Umidità: da risalita negli edifici sia vecchi che nuovi. Metodi per individuare la risalita capillare
-
- Danni da essa provocati, principali correttivi, come fare prevenzione, la diagnosi
-
- Le caratteristiche fisico, tecniche e chimiche delle Calci, Gessi e dei Cementi.
-
- Gli inerti, le pozzolane, i leganti…… tutte le materie prime idonee a produrre intonaci che creino con l’ambiente un equilibrio idrometrico.
-
- Le caratteristiche e i principi fisico e chimici di un intonaco risanante, deumidificante o coibente per murature umide e degradate
-
- Video dimostrazioni pratiche ed esperienze
-
- Gli aspetti sanitari, patologie mediche e inquinamento ambientale
- Analisi di casi legali che hanno portato a sentenze giudicate dai nostri tribunali
CI SOFFERMEREMO SUI CORRETTIVI PIU’ USATI:
barriera fisica con taglio meccanico, barriera chimica, sistemi elettrici (a inversione di carica, elettrosmotici, elettrosmosi attiva – passivo, elettroforesi, centraline….), barriera termica, sistemi autoalimentati, la trincea drenante, la ventilazione meccanica controllata.
Più delle volte si da’ per scontato che sia umidità di risalita, ma vi dimostreremo che non sempre è così
PER INFORMAZIONI: formazione@naturaedesign.eu Lasciare un vostro recapito telefonico sarete ricontattati |
A CHI SI RIVOLGE:
A tutti gli attori coinvolti nella filiera delle costruzioni che traggono vantaggio dall’approccio al tema proposto
Ai proprietari Immobiliari, le imprese, i professionisti, le assicurazioni, gli enti è più in generale tutti coloro che intendono limitare l’incidenza economica dei danni, difetti e di degrado del proprio e altrui patrimonio edile.
A tutti coloro che il tema può spaventare per la sua complessità
A coloro che sono curiosi di capire ed avere risposte che nessuno ti sa dare
Ai giovani intraprendenti che vogliono crearsi una nuova professione
L’argomento è di grande attualità e non può passare indifferente, anche per chi deve ristrutturare casa
Prima o poi questo problema lo dovrai prendere di petto ed affrontare, perchè non iniziare da subito?
CAPO PROGETTO
ANGELO SPERANZA NATURA & DESIGN
Nel mondo della Formazione da oltre 15 anni, all’attivo oltre 100 eventi tra corsi, seminari e convegni organizzati in tutta Italia. Tecnico specializzato in edilizia di qualità legata al mondo del sano costruire da oltre 20 anni. Tecnico specializzato in Efficienza Energetica secondo i dettami Casaclima/Klimahause. Consulente Casaclima. Interior Designer di professione.
Ruoli ricoperti Coordinamento tecnico/scientifico Italia per Bioediliziaitalia, Coordinamento Tecnico Scientifico commissione Ambiente per A.I.P.I. Associazione Italiana Progettisti d’interni _ Interior Designer
DOCENTI
MARCO ARGIOLAS
Tecnico specializzato in danni e difetti delle costruzioni. Massimo esperto in materia a livello nazionale. Ha maturato una solida esperienza in aziende di rilevanza internazionale e ha svolto interventi nei più svariati ambiti operativi dell’edilizia, comprese le opere infrastrutturali. Ha scritto 5 libri, pubblica regolarmente articoli riguardanti le patologie dell’edifici.
Si occupa di ricerca scientifica e di sviluppo di nuove tecniche, sulle quali ha depositato diversi brevetti di invenzione industriale.
Svolge l’attività di relatore nei corsi di aggiornamento per professionisti legati alle Patologie edili.
MAURO REZZADORE
Trentennale esperienza nel mondo del Restauro Architettonico e della Bioedilizia. Studioso delle Calci, Gessi e Cementi. Ricercatore, Imprenditore, esperto della qualità. Al suo attivo ha conseguito docenze presso Associazioni di Categoria, Università e Ordini/Collegi professionali di tutta Italia. Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Ruoli ricoperti Vicepresidente BioediliziaItalia, Presidente Artigiani edili e CNA di Rovigo.
DOVE E QUANDO SI TERRA’ IL CORSO
A RIMINI
PRESSO SALA CONFERENZE HOTEL VILLA ROSA RIVIERA
Viale Amerigo Vespucci, N°71
OTTOBRE 2020
GLI ORARI:
VENERDI’: dalle 14.00 alle 20.00
SABATO : dalle 9.OO alle 18.00
Per un Totale n°14.00 ore
PER INFORMAZIONI: formazione@naturaedesign.eu Lasciare un vostro recapito telefonico sarete ricontattati |
OK, BENE TUTTO, BELLO TUTTO, ABBIAMO
CAPITO TUTTO MA …..
MA QUANTO COSTA ??????
IL VALORE DEL CORSO E’ DI
€
NELLA CIFRA SONO COMPRESI:
COFFEE BREAK DELLE DUE GIORNATE
PASTO A BUFFET DEL 30 MARZO
IVA DEL 22%
LIBRO “UMIDITA’ DOMESTICA” Cause, effetti, soluzioni
SLIDE DELLE DUE GIORNATE
PROPOSTA LANCIO
il prezzo NON sarà di:
€
MA DI
€ .00
ULTIMO GIORNO PER ISCRIVERSI SETTEMBRE 2020
PER INFORMAZIONI: formazione@naturaedesign.eu Lasciare un vostro recapito telefonico sarete ricontattati |
TI ASPETTIAMO
A RIMINI
L’EVENTO CHE NON ASPETTA DI DARTI LE RISPOSTE CHE CERCHI!!!!
![]() |
I VIDEO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO ORGANIZZATO NEL 2019
https://youtu.be/BS2IOtNmrA8
https://youtu.be/Xv88fTiPxyk
https://youtu.be/1cQejbL5qfA
https://youtu.be/cdQdA09Fggs