Ristrutturazione Casale fine anni’ 800 a San Martino al Tagliamento ( PN ).
Il Casale risale a fine 800. L’intervento di riqualificazione oltre ad avere un’importanza Storica/Culturale da consolidare e mantenere si trasformerà in un Casale ad alte prestazioni energetiche usando Materiali e Tecnologie prettamente Bioedili.
A seguito di un’analisi globale fatta sull’esistente con un Fabbisogno Energetico pari a 150 kwh/mq a si è passati ad dare prestazioni energetiche all’involucro arrivanto ad in Fabbisogno al di sotto dei 3 Kwh/mq a.
L’intervento è così diviso:
- Isolamento tetto con Fibra di legno sp. 20 cm.
- Isolamento Solaio sottotetto con Fibra di Legno sp. 20 cm.
- Isolamento esterno a cappotto in Silicato di Calcio sp. 20 cm.
- Isolamento interno in Silicato di Calcio da sp. 18 cm.
- Isolamento terrazzo
- Sostituzione Serramenti Esterni con serramenti in legno ad Alta Efficenza Energetica Uw. 1.2 w/mq°k
- Aggiunta Valvole termostatiche ai radiatori
- Istallazione impianto di Ventilazione Meccanica
- Istallazione pannelli Solari
- Istallazione Pannelli Fotovoltaici
Materiali Usati:Intonaci, Rasanti e Collanti di Pura Calce Idraulica. Produzione Italiana
- Pitture Interne e trattamenti legno/pietre/marmi di origine Vegetale. Produzione Italiana
- Fibrogesso. Produzione Tedesca
- Isolanti in Silicato di Calcio. Produzione Tedesca
- Isolanti in Calciosilicato. Produzione Italiana
- Isolante in Fibra di Legno. Produzione Svizzera
PRIMO EDIFICIO IN ITALIA AD ADOTTARSI DI PACCHETTO A CAPPOTTO IN SILICATO DI CALCIO DA 20 CM. CON COLLANTI RASANTI E FINITURE COMPLETAMENTE NATURALI