Questo libro affronta il problema dell’umidità domestica con l’intento di dare una risposta a quanti vogliono conoscere meglio questo particolare fenomeno o insieme di fenomeni.
L’acqua è un bene prezioso, ma è anche responsabile dell’80% del degrado subito dalle costruzioni e secondo un dato dell’Unione Europea, di oltre il 60% dei contenziosi in edilizia. Ecco quindi un libro completo ed esauriente sull’umidità domestica che, al di là dei miti e preconcetti, spiega ogni fenomeno in termini di cause, effetti e correttivi specifici, senza trascurare le modalità di prevenzione.
I proprietari di immobili, gli amministratori condominiali, i costruttori e i tecnici potranno trovarvi tutte le notizie utili alla comprensione dell’umidità e dei suoi comportamenti.
Il libro è composto da 320 pagine ma non ha la pretesa di rispondere a tutte le vostre domande. l’argomento è ampio e molto complesso. Sicuramente però ne uscirete, dopo la lettura, molto più preparati sul tema.
GLI ARGOMENTI DEL LIBRO
- L’Acqua fra misticismo è realtà
- Introduzione: significato di umidità – umidità fisiologica – patologica – di eccesso – le manifestazioni dell’acqua – i diversi tipi di umidità – le origini – gli effetti sul degrado nelle costruzioni – gli effetti diretti e indiretti – le diverse tipologie di degrado correlate all’acqua – la presenza di umidità negli edifici
- L’umidità meteorica e infiltrativa
- L’umidità da impianti e da altri apporti accidentali
- L’umidità condensativa
- L’umidità igroscopica
- L’umidità proveniente dal terreno
- L’umidità da risalita
- L’umidità residua di costruzione
- Appendice: Diagnostica dell’umidità
Le descrizioni sono corredate a dati tecnici e da una ricca documentazione fotografica.
COSTO DEL LIBRO SCONTATO € 35.00
|
L’AUTORE
MARCO ARGIOLAS è un tecnico specializzato in danni e difetti delle costruzioni. Ha maturato una solida esperienza di rilevanza internazionale e ha svolto interventi nei più svariati ambiti operativi dell’edilizia, comprese le opere infrastrutturali. Ha scritto altri libri. Si occupa di ricerca scientifica e di sviluppo di nuove tecnologie, sulle quali ha depositato diversi brevetti di invenzione industriale.
Svolge inoltre l’attività di relatore ai corsi di aggiornamento per professionisti sui temi di umidità, muffe e condense.
UN LIBRO SCRITTO CON UN OCCHIO RIVOLTO ALLE DONNE
Molto interessante la lettura che l’autore dà sulla differenza di rapporto che la donna, rispetto l’uomo, ha con la propria casa. La donna ha una grande attenzione per tutto ciò che riguarda la casa sia l’aspetto della salubrità della stessa che il suo aspetto estetico. L’uomo, invece, siiiiii, ma molte volte da poco peso alla cosa, o addirittura nemmeno se ne accorge.
Mi piace l’esempio che fa l’autore menzionando una parete scrostata, la donna sente il problema come se riguardasse il proprio corpo, avvertendo il fastidio su se stessa. L’uomo, essendo scollegato da questa attenzione, non noterà nulla. Quindi la donna vive il problema della casa in modo completamente diverso rispetto l’uomo e come dice il dott. Argiolas si sentirà trascurata dal proprio uomo.
PER ORDINARE INVIARE MAIL A formazione@naturaedesign.eu |