Si svolgerà Venerdì 20 APRILE 2012 il primo seminario tecnico dell’anno dal titolo “ IL RISANAMENTO DI MURI UMIDI E DEGRADATI ”, indirizzato alle numerose imprese edili del territorio.
L’evento è stato organizzato dalla categoria Edilizia e affini di Confartigianato Imprese Pordenone, in collaborazione con la società CALCEFORTE S.r.l. e la Ditta Natura & Design, azienda specializzata leader in prodotti Materiali per professionisti del restauro e della bioedilizia.
Il seminario ha come obiettivo l’illustrazione di interventi di risanamento di murature aggredite dall’umidità utilizzando la calce, materiale naturale per eccellenza. L’uso della calce nel restauro, nella manutenzione e nell’edilizia sostenibile, nel pieno rispetto della tradizione, come elemento costruttivo e decorativo. La sua indiscussa affidabilità di materiale naturale, vecchio di migliaia di anni, per la soluzione dei problemi del terzo millennio in tutti i settori dell’edilizia, in particolare per la preparazione di malte per deumidificazione, per coibentazione, per consolidamento, per iniezione, per allettamento, per intonaci e per finiture.
L’incontro è rivolto a tutte le imprese del settore edile con l’obiettivo di contribuire alla loro qualificazione professionale.
Il programma:
ore 17,30 – ritrovo, saluti e presentazioni.
Relatore Mauro Rezzadore – Presidente CALCEFORTE S.r.l.
Intervento: “ Perché risanare i muri degradati con la CALCE ”
ore 19,00 – dibattito, scambio di esperienze e conclusioni.
ore 19:30 – chiusura dei lavori.
Numero massimo di 30 partecipanti ai quali sarà consegnato attestato di partecipazione.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni:
Ufficio Edilizia – ing. Flavia Fani tel. 0434/509207 – fax 0434/553639