MATERIALE RESISTENTE E LEGGERO IDEALE PER
LA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
Corso Tecnico Formativo di 8 ore per
Architetti, Ingegneri, Geometri, Periti ed Operatori del Settore
All’interno del Programma “COSTRUIRE SANO–La Sana Differenza”
![]() |
DIRETTORE DEL CORSO:
ANGELO SPERANZA Interior Designer
Natura & Design
RELATORE:
Pres. A.I.B.
![]() |
![]() |
![]() |
Venerdì: 9,00 – 13,00 e 14,00 – 18,00
- Caratteristiche e morfologia del bambù
- Uso del bambù nella progettazione architettonica
- Caratteristiche meccaniche presenti in letteratura e confrontati con i valori dei classici materiali da costruzione quali legno, acciaio e calcestruzzo.
- Le Normative Internazionali
- Ingegnerizzazione strutturale del Bambù, i nodi, le giunzioni.
- Risultati più importanti raggiunti dalla ricerca scientifica nell’ambito dell’ingegneria del bambù
- Lavori realizzati nel mondo
OBIETTIVO:
Dare la possibilità di conoscere i molteplici usi ed aspetti di questa graminacea, di dare risposte ai pregiudizi che si sono creati attorno a questa pianta. Incoraggiare, incrementare e diffondere la cultura e l’interesse verso tutte le specie di Bambù per scopi culturali, tecnici, scientifici, economici e biologici. Favorire i rapporti fra tutti coloro che a vari livelli e diverso interesse vogliano avvicinarsi ed incontrarsi per uno scambio di informazioni ed esperienze legate al bambù.
![]() |
![]() |
![]() |
Per Informazioni:
Tel. 0434 958100 Tel. 392 9968591
www.naturaedesign.eu e-mail: formazione@naturaedesign.eu