Natura & Design
La Sana Differenza – Attivita' di servizi in Bioedilizia
Home
Ricerca&Formazione
Cause, Effetti, Soluzioni – “UMIDITA’ DOMESTICA”
Percorso Formativo
“SERRE SOLARI” tra Bioclimatica e Bellezza
Percorso Formativo
“BAMBU’” l’ Acciaio Vegetale
BAMBU’ “L’ACCIAIO VEGETALE”
“VERDE TECNOLOGICO” – Pensile e Verticale
IL VERDE TECNOLOGICO (PENSILE e VERTICALE)
Consulenze
Progettare ECOLOGICAMENTE
I Costi
Obiettivi di un Progetto Ecologico
Elementi da Considerare nel Progetto
Obiettivi nella scelta delle Tecniche Costruttive
Elementi da Prevedere nella concezione degli Impianti
I Materiali devono
Elementi da Considerare nell’analisi dei Consumi Energetici dell’edificio
Eliminare i Campi Elettromagnetico di Rete
Rilievo di Geopatie
Rilievi Acustici
Efficienza Energetica
L’isolamento Termico Conviene
Nozioni di Fisica Tecnica
Informazioni Utili per la scelta dei Materiali Isolanti
CONSIGLI PRATICI
Bioclimatica
Linee guida generali per Climi Temperati
Metodi di raffrescamento passivo
Armonia delle Proporzioni
Feng Shui
Ch’i
Yin Yang
I Cinque Elementi
Il Ba Gua
Gli Otto Trigrammi
Scuola della Forma
Materiali&Impianti
Caratteristiche Richieste ai Materiali
Isolanti TermoAcustici
Canapa
Fiocchi di Canapa
Pannelli in Canapa
Canapulo
Canapulo Mineralizzato
Mattoni CalceCanapa
Cappotto CalceCanapa
Termointonaco CalceCanapa
Intonaco CalceCanapa
Tonachino a Finire CalceCanapa
Intercapedine CalceCanapa
Sottofondo Allegerito CalceCanapa
Intonaci e Leganti di Calce
Grassello di Calce Stagionato
Il Cocciopesto
Linea Plus
Malta Cocciopesto
PLASTERITE L’Impacco Elimina Sali dalle Murature
Intonaci e Accessori in Argilla Cruda
Colori e Finiture
PITTURE MURALI ANTICONDENSA _ THERMOLITE
TONACHINO a Calce in KIT
Serramenti il Legno o Legno Alluminio
Infisso in legno 72 mm
Infisso in legno 80 mm
Infisso in legno 95 mm
Infisso in Legno Alluminio 90 mm
Infisso in Legno Alluminio 100 mm
Infisso in Legno Alluminio 115 mm
Infisso a Filo in Legno 80 mm
Infisso a Filo in Legno 95 mm
Infisso a Filo in LegnoAlluminio 95 mm
Infisso a Filo in LegnoAlluminio da 120 mm
Impianto Climatizzazione per Irragiamento
Ventilazione Meccanica Controllata – VMC PUNTUALE
Cicli&Soluzioni
PLASTERITE L’Impacco Elimina Sali dalle Murature
Ciclo Deumidificante ” DEUMI “
ANTIMUFFA _ la Soluzione che Blocca le Muffe
Sistemi a Cappotto e Pacchetto
NaturaForte – per Interni/Esterni
” NaturaDen ” – per Esterni
” NaturaPav ” – per Esterni
“NaturaKlima” – per Interni
“NaturaDentro” – per Interni
“NaturaSilikat” – Per Interni
“NaturIgro” – per Interno
Contatti
Articoli
Inquinamento Indoor
Sai cosa sono le Vernici ad Acqua?
Scegliere il Tuo Ambiente
La Reale EcoSostenibilità
Guida rapida prodotti pericolosi
Gli Eccipienti nei Laterizi e nei Cementi
TOGLI MUFFE
COME PULIRE LE MUFFE
LIBRO _ UMIDITA’ DOMESTICA: Cause, Effetti e Soluzioni
IL VESPAIO VENTILATO
Seminario Tecnico 24 Novembre 2015
Pubblicato in:
News
SAREMO PRESENTI
al Seminario Tecnico
del 24. Novembre. 2015
CON LA PRESENTAZIONE DEI NOSTRI
IMPIANTI
AD ALTISSIMA EFFICIENZA
Edifici a Basso Consumo
la nuova Certificazione Energetica
Pordenone
Centro Culturale A. Zanussi
via Concordia 7
9.15_12.30
Quota di partecipazione:
Gratuito
U M I D O _ CICLO RISOLUTIVO MUFFE, CONDENSE e INQUINANTI per AMBIENTI INTERNI
LIBRO _ UMIDITA’ DOMESTICA: Cause, Effetti e Soluzioni
ANTIMUFFA _ Soluzione Arresta Muffe
PULITORI MUFFE
PITTURE MURALI ANTICONDENSA _ Thermolite
V.M.C. PUNTUALE _ Ventilazione Meccanica Controllata
PLASTERITE L’Impacco Elimina Sali dalle Murature
D E U M I _ Ciclo intonaci Deumidificante
NATURAklim _ Il Sistema Cappotto Minerale per Interni
NATURAsili _ Il Sistema Cappotto interno per elevate condense
NATURAdentro _ Sistema Cappotto Vegetale per Interni
NATURAigro _ Sistema Cappotto per Interno
NATURAforte _ Sistema Coibente per Interni/Esterni
NATURAcanapa _ Il Sistema Cappotto Interni CalceCanapa
Impianto Climatizzazione per Irragiamento
Intonaci di Calce Idraulica
Intonaci in Argilla Cruda
IL VESPAIO VENTILATO
CI TROVI ANCHE
by
NOVITA’ – SOTTOVENTO il Vespaio Ventilato
LIBRO _ UMIDITA’ DOMESTICA
PRODOTTO ANTIMUFFA NON NOCIVO
V.M.C.PUNTUALE _ Per le condense e per il ricambio d’aria